L’OMAG-MT SUPERA ALTAFRATTE E MANTIENE SALDAMENTE LA TESTA DELLA CLASSIFICA
Pubblicato da Roberto Filipucci in A2 Pool Promozione · Venerdì 14 Mar 2025 · 6:30
Nella prima partita del girone di
ritorno della Pool Promozione e nell’insolito infrasettimanale del giovedì,
l’Omag-Mt ha fatto visita alla Nuvolí Altafratte Padova. I due sestetti di
scena al Palazzetto dello Sport di Trebaseleghe si affrontano dopo che tutte le
altre gare si sono giocate mercoledì. L’Omag-Mt guida la classifica con 61
punti, mentre il sestetto di Padova è settimo con 38 punti. Le atlete
marignanesi mirano al successo per riportare Macerata a cinque lunghezze di
distanza, poiché dopo la vittoria contro l’Itas trentino, il sestetto
marchigiano si è portato a soli due punti dalla vetta della classifica. Il team
di casa ha disputato un ottimo girone di andata e nelle ultime due gare ha
sconfitto in casa Messina al tie break e Brescia al Palasport Jimmy George di
Montichiari.
L’Omag-Mt, dal canto suo, ha
vinto tutti i cinque incontri del girone di andata.
Dopo circa 1 ora e 58 minuti di
gioco Ortolani e compagne sbancano il Palazzetto dello Sport di Trebaseleghe,
imponendosi con il risultato di 1-3 (16/25; 25/14; 19/25; 26/28). Con questa
vittoria l’Omag-Mt mantiene intatto il vantaggio in classifica sulla Cbf
Balducci Hr Macerata e con i suoi cinque punti di distanza, domenica affronterà
Busto Arsizio al Pala Marignano. E’ stata una partita difficile, sofferta che
ha visto le atlete marignanesi rovesciare il quarto set quando ormai sembrava
irrecuperabile poiché in svantaggio per 23-18. Nel volley, però, è possibile
ogni sorpresa e anche in quest’occasione, nonostante San Giovanni non abbia
giocato una delle sue migliori partite, ha messo in mostra tutta la sua grinta
e determinazione e mandato a tutti un messaggio chiaro e lampante: siamo al comando
della classifica e lì vogliamo restare.
LA PARTITA
I° SET: il primo set è stato vinto nettamente e con facilità dal
sestetto ospite che vede subito una Piovesan incontenibile in questa primo
parziale, sostenuta da Consoli, Nardo e Ortolani. Sul punteggio di 7-11 coach
Marco Sinibaldi chiama il primo time out della serata che però non apporta i
frutti sperati perché al rientro in campo è la diagonale di Serena Ortolani ad
aumentare il vantaggio. Un punto di Parini, uno di Nardo e due errori delle
padrone di casa portano l’Omag-mt a 5 punti di distanza dal sestetto di casa.
Secondo time out per il tecnico di Padova. L’Omag-Mt gioca bene, è grintosa e
determinata e chiude il set con ace di Anna Piovesan (17-25).
II° SET: nel secondo parziale le atlete marignanesi sono
irriconoscibili, indecise in difesa, titubanti in ricezione e soprattutto
incapaci di mettere a terra la palla. Altafratte ha buon gioco e non fatica a
pareggiare il conto dei set (25-14).
III° SET: Esposito (top scorer della serata con 21 punti) mette a
segno il primo pallone per il sestetto di Altafratte. E’ lotta punto a punto
con le marignanesi che vanno a segno con Consoli e Nardo (6-6). Tre errori del
sestetto di casa e un punto di Parini portano l’Omag-Mt sul punteggio di 8-10.
Coach Sinibaldi ferma il gioco ma alla ripresa delle ostilità il sestetto
ospite, grazie ancora ad alcuni errori delle giocatrici di casa e un muro
vincente di Consoli si porta avanti di quattro lunghezze (10-14). Secondo time
out per il tecnico locale. L’Omag-Mt è padrona del campo e il sestetto di
Altafratte è estremamente falloso (12 errori nel terzo gioco). Non c’è storia e
le marignanesi chiudono il terzo parziale con il punteggio di 19-25.
IV° SET: la Nuvolí Altafratte Padova in questo parziale cambia
completamente faccia. Conduce le “danze” e con Erica Esposito e Grosse
Scharmann va a segno a ripetizione. L’Omag-Mt appare in difficoltà in ogni
reparto (10-7). Coach Bellano chiama il time out e cerca di riordinare le idee delle
sue atlete. Non bastano i due punti di Ortolani e quello di Consoli, perché il
sestetto di Padova allunga e porta il proprio vantaggio a 5 punti (16-11).
Coach Bellano ferma il gioco per la seconda volta. Ora è Nardo a tenere viva la
squadra romagnola che insegue con tre lunghezze di distacco (18-15). Sul 19-16
sono i punti di Esposito e di Scharmann a far volare la Nuvolí che sembra
riuscire a chiudere il set e giocarsi il successo al tie break. La pallavolo,
però, non è solo un gioco fisico, ma anche mentale. Emerge, in questo
frangente, il carattere e la dimostrazione delle atlete marignanesi a
dimostrazione del meritato primo posto in classifica. Quando ormai i tanti
tifosi marignanesi al seguito della squadra in questa difficile trasferta, si
preparavano al tifo per la battaglia del tie break, Ortolani e compagne si
ricordano di essere le prime della classe e riescono a capovolgere
incredibilmente il risultato. Questo set è stato davvero difficile per i deboli
di cuore perché, comunque il sestetto di casa ci ha provato fino all’ultimo e
si è portato per ben due volte in vantaggio con la possibilità di chiuder il
parziale (25-24 e 26-25). Ortolani, Consoli e Piovesan mettono la firma sul
capolavoro. L’Omag-Mt vince set e partita (26-28).
E’ grande festa in campo e sugli
spalti. Una festa che carica le atlete marignanesi in vista della difficile
gara di domenica al Pala Marignano contro Busto Arsizio. Questa sera, però, si
festeggia.
Le parole di del vice allenatore
Alessandro Zanchi: “Siamo entrati con grande grinta e convinzione, abbiamo
vinto facilmente il primo set. Altafratte si è mostrata una buona squadra e
giocare nel loro palazzetto non è assolutamente facile. Le atlete padovane sono
state brave a metterci in difficoltà con la parallela e con attacchi molto
potenti e rapidi, grazie anche all’ottima regia di Stocco. Devo fare i
complimenti a tutte le nostre atlete perché sullo svantaggio nel quarto set di
ben 5 punti (23/18) sono riuscite a capovolgere un risultato che sembra
destinato a portarci al tie break. Siamo felicissimi e contenti. Ci godiamo
questa vittoria e da domani pomeriggio torniamo in palestra per preparare la
gara di domenica contro la Futura Giovani Busto Arsizio”
TABELLINO:
OMAG-MT SAN GIOVANNI IN M.NO:
Ortolani 15, Nicolini 3, Valoppi (L), Ravarini n.e., Consoli 8, Piovesan 13,
Parini 11, Meliffi (L2) n.e., Bagnoli, Sassolini, Clemente n.e., Nardo 16.
ALL.: Bellano; V.ALL.: Zanchi
BATTUTE: 91, errori 3,
punti 3; RICEZIONE: Pos. 63%; Prf. 31%; ATTACCO: 42%; MURI:
10; ERRORI: 11
Nuvolí Altafratte Padova: Bovo
14, Fiorio 12, Talerico n.e., Ghibaudo, Hart 3, Maggipinto (L), Grosse
Scharmann 18, Fanelli 1, L. Esposito 2, Occhinegro (L), E. Esposito 21, Stocco
4, Marin n.e., Pridatko n.e.. ALL.: Sinibaldi; V. ALL.: Fiscon.
BATTUTE: 87, errori 15,
punti 6; RICEZIONE: Pos. 68%; Prf. 38%; ATTACCO: 41%; MURI:
7; ERRORI: 26
MVP: Alice Nardo
ARBITRI: 1° Arb.: Bolici Giulio e 2°
Cecconato Luca.
Video check:
Miotto Alberto
Segnapunti
referto elettronico: Maggiulli Anita
PUNTEGGIO: 1-3 (16/25; 25/14; 19/25; 26/28)
DURATA INCONTRO: 1 ora, 58 minuti (00:21; 00:23, 00:26; 00:38)
NEXT STOP: domenica 16 marzo, alle ore 17,00, l’Omag-Mt torna a
giocare al PalaMarignano. Ortolani e compagne sfideranno il sestetto della
Futura Giovani Busto Arsizio.
