Brescia conquista la finale contro una grande OMAG-MT
Pubblicato da addetto stampa in A2 · 30 Aprile 2023
La Valsabbina Millennium Brescia vola in finale al
termine di un altro combattutissimo match chiuso con il risultato di 2-3 da
Boldini e compagne. La corsa play off della Omag-MT si interrompe sul piu bello
davanti alla bella cornice di pubblico che ha gremito gli spalti del Playhall
di Riccione. Il match è stato straordinario con 2 squadre che hanno lottato a
viso aperto ed offerto uno spettacolo sportivo di altissimo livello a tutti i
presenti. Non bastano i 30 punti di Perovic, superlativa in attacco, l’ottimo
ingresso di Capitan Saguatti e la bella prestazione di tutte le loro compagne.
Brescia la spunta grazie al Jolly pescato nel tie break decisivo: 5 Aces
consecutivi di Cvetnic spezzano le gambe alle padrone di casa; ma le avrebbe
spezzate a chiunque. Onore a Brescia che conquista la finale, ma la storia
infinita di questa Società, le emozioni che queste ragazze hanno saputo
regalare nel corso della stagione, rendono unica e incancellabile un’annata da
incorniciare.
Orgogliosi di questa squadra. Un solo grido ha
riecheggiato nel Playhall al termine della gara. Un solo boato, un unico grande
interminabile applauso, quello che i Nipoti hanno riservato riservato alla ZIE.
La festa è finita, le atlete se ne vanno, ci
vediamo tutti il prossimo anno!
Alessandro
Beltrami:
“Complimenti a San Giovanni In
Marignano perché andiamo in finale ma è stata veramente difficile. Penso che
sia la giusta partita per una finale, non per il risultato, perché sarebbe
ingiusto dirlo però il fatto che si sia arrivati al quinto set della partita di
oggi, per l’andamento per come si sono schierate le due squadre quando ci siamo
incontrati nella poule promozione. Il tie-break è sempre una lotteria abbiamo
indovinato un paio di giri in battuta, ma tantissimi complimenti a noi, è stato
difficile per San Giovanni tenere il ritmo in quelle situazioni e così siamo
riusciti a portare a casa il set breve.”
Giulia Saguatti
“In questo momento siamo molto tristi per il fatto che la stagione sia finita perché comunque ci piaceva stare insieme lavorare insieme e giocare queste partite insieme. Purtroppo quando giochi queste partite di alto livello a volte si decidono per degli episodi. Stavolta è andata bene a loro e mi dispiace perché dopo il quarto set hanno incanalato un bel binario. Vedevo negli occhi delle mie compagne la voglia di vincere la voglia di portare a casa questo finale ma purtroppo è andata così. Però voglio ringraziarle tutte una a una perché è dall’inizio che spingiamo e dall’inizio che stiamo unite,che dobbiamo confrontarci che dobbiamo sopportarci però nell’ultimo periodo abbiamo dimostrato di essere veramente una grande squadra”
“In questo momento siamo molto tristi per il fatto che la stagione sia finita perché comunque ci piaceva stare insieme lavorare insieme e giocare queste partite insieme. Purtroppo quando giochi queste partite di alto livello a volte si decidono per degli episodi. Stavolta è andata bene a loro e mi dispiace perché dopo il quarto set hanno incanalato un bel binario. Vedevo negli occhi delle mie compagne la voglia di vincere la voglia di portare a casa questo finale ma purtroppo è andata così. Però voglio ringraziarle tutte una a una perché è dall’inizio che spingiamo e dall’inizio che stiamo unite,che dobbiamo confrontarci che dobbiamo sopportarci però nell’ultimo periodo abbiamo dimostrato di essere veramente una grande squadra”
Barbolini schiera Turco in palleggio
e Perovic a chiudere la diagonale, Bolzonetti e Rachkovska alle bande,
Salvatori e Parini al centro e Caforio libero. Beltrami risponde con Boldini in
palleggio e Obossa opposto, Cvetnic e Pamio in banda, Consoli e Torcolacci al
centro e Blasi libero.
Come previsto e già visto nei
precedenti match, le squadre vanno a braccetto 9-9
La Omag-MT tenta l’allungo con
Perovic ma viene subito ripresa dalle Bresciane 11-11. Ora è Brescia a tentare
la fuga e Barbolini vuol vederci chiaro chiamando il discrezionale 12-15- La Omag-Mt
pareggia i conti ed è Beltrami a fermare il tempo 17-17. Ancora Brescia in fuga
18-21. La Omag-Mt riprova a prendere la Valsabbina, ma sono Bresciani i primi 2
set point. Barbolini ferma il gioco 22-24- Perovic annulla il primo e Beltrami
chiama il suo secondo discrezionale 23-24 Bolzonetti ha la possibilità del
pareggio ma la sua schiacciata va fuori. Vano anche il tentativo di videocheck
per un eventuale tocco a muro 23-25
Nel secondo parziale la OMAG-MT
si trova subito a dover inseguire. 2-4 . Pareggia i conti a quota 5 e con un
break di 5 punti tenta la fuga con Beltrami a fermare il gioco 9-6. Entra
Orlandi per Cvetnic. Il set procede con regolare cambio palla 13-10. Perovic e
Bolzonetti a segno e Beltrami ferma ancora il gioco. 16-11. Ratti al servizio
per Obossa. Allunga ancora la Omag-Mt con Salvatori a segno a muro 20-15.
Brescia accorcia 20-17- Parini afFonda con il suo colpo migliore e sono 6 i set
point per la Omag-MT. 24-18. Errore di Parini al servizio e Munarini rileva
Torcolacci al servizio. Chiude Salvatori. 25-19
RipaRte subito forte la
Valsabbina con Barbolini subito al time out. 4-7 . Le Leonesse tentano la fuga
con Obossa 9-13. Ma le padrone di casa non mollano e pareggiano con Beltrami
che ferma il gioco. 14-14. Ora è Barbolini a chiamare il discrezionale dopo il
break Bresciano. 14-17- Saguatti rileva Rachkovska dopo due errori in ricezione
della Bulgara. Capitan Saguatti si immola in due salvataggi spettacolari e Bolzonetti
chiude il lungo scambio. Beltrami chiama la squadra a se. 18-19. Due punti
bresciani seguiti da 3 Marignanesi 21-21. Tre punti di Cvetnic regalano a
Brescia 3 set point 21-24- Tre punti di Bolzonetti ed è parità 24-24 Obossa a
segno 24-25. Obossa sbaglia il servizio 25-25- E’ Saguatti a dare il set point
alla Omag-MT 26-25 Obossa pareggia 26-26. Ancora Saguatti 27-26, Pamio annulla
27-27.
ancora Pamio mura Perovic 27-28
.Saguatti ed è 28-28. Un errore della
OMAG-MT ed il muro su Salvatori chiudono il parziale. 26-28
Saguatti in campo per
Rachkovska nel terzo parziale, e si vede!. Nessuna fuga di rilievo in avvio di
set 8-8, ci prova Brescia 8-10 ma La Omag-MT c’è e Beltrami chiama time out
13-12. Saguatti trascina le zie e Beltrami chiama ancora il tempo 16-13. Orlandi
rileva Pamio 18-13 Ratti per Obossa 19-13 Massimo vantaggio per la Omag-MT
22-15 Perovic a segno per i 6 set point Omag-Mt 24-18 Ratti annulla i primi due
24-20. Chiude Bolzonetti 25-20
Il tie break parte con l’ace di
Pamio che però sbaglia il servizio successivo 1-1- Bolzonetti a segno per la
Omag-MT Risponde Cvetnic 2-2 Parini per le zie 3-2
Saguatti 4-2. Errore di
Bolzonetti al servizio 4-3. Perovic 5-3 Cvetnic 5-4, 2 Ace di Cvetnic e Barbolini ferma il gioco 5-6 Ancora 2 ace
5-8 e si cambia campo. Errore di Perovic ed è time out per la Omag-MT 5-9. Un
parziale di 0-7 taglia le gambe alla Omag-MT. 6-10. Il muro su Perovic avvicina Brescia alla
finale 9-13 Bolzonetti manda fuori per i 5 match point Bresciani 9-14-
Bolzonetti annulla il primo 10-14 Chiude Obossa. 10-15
OMAG-MT SAN GIOVANNI IN M.NO. 2
VALSABBINA MILLENIUM BRESCIA 3
OMAG-MT SAN GIOVANNI IN M.NO: Rachkovska3,
Babatunde ne , Turco 2 , Bolzonetti 22, Parini 13, Perovic 30 Caforio (L),
Saguatti 12, Covino ne, Salvatori9 , Aluigi ne Biagini (L) Cangini . All. Barbolini.
VALSABBINA MILLENIUM BRESCIA: Cvetnic 18 Torcolacci 13, Obossa 25 Pamio 11 Consoli 10
Boldini 3, Scognamillo (L) , Munarini , Ratti 2, Foresi ne, Blasi ne (L), Zorzetto , Orlandi 1 All.
Beltrami.