L’OMAG-MT SBANCA IL PALABORSANI E CONSOLIDA IL PRIMATO IN CLASSIFICA.
Pubblicato da RF in A2 Pool Promozione · Mercoledì 19 Feb 2025 · 5:45
L’OMAG-MT SBANCA IL PALABORSANI E CONSOLIDA IL PRIMATO IN
CLASSIFICA.
Nella partita clou della seconda
giornata della Pool Promozione, l’Omag-Mt ha fatto visita alla Futura Giovani
Busto Arsizio. I due sestetti di scena al Palaborsani rappresentano le prime
due forze del campionato: il sestetto di casa è secondo con 43 punti e
l’Omag-Mt, prima a + 3 e responsabile, oltretutto, dell’eliminazione delle
bustocche dalla semifinale di Coppa Italia (3-1 l’8 gennaio). I due team
vantano lo stesso numero di vittorie e sconfitte (16 e 3).
Dopo circa 1 ora e 25 minuti di
gioco Ortolani e compagne sbancano il Palaborsani, imponendosi con il risultato
di 0-3 (21/25; 23/25; 19/25). Con questa vittoria l’Omag-Mt consolida il suo
primato in classifica con 4 lunghezza di vantaggio sull’Akademia Sant’Anna
Messina 5 su Macerata e 6 su Busto Arsizio.
Le atlete di coach Bellano hanno
interpretato e gestito il match in modo straordinario. Con la battuta hanno
messo in difficoltà la ricezione avversaria, la correlazione muro-difesa è
stata perfetta e l’attacco si è mostrato implacabile, trascinato da una Serena
Ortolani stellare e anche I 21 errori di Busto, contro gli 11 del sestetto
marignanese, pesano sul risultato finale dell’incontro.
Non c’è stata storia perché le
atlete marignanesi in campo hanno mostrato sicurezza e concentrazione fenomenali
ed hanno dominato con grande maestria l’intero incontro.
La gara ha mandato in visibilio i
molti tifosi marignanesi al seguito della squadra, che hanno sostenuto le “Zie”
per l’intero match ed al termine hanno festeggiato una vittoria straordinaria.
Alcuni dati: L’Omag-Mt ha battuto
74 volte, commesso 6 errori e ottenuto 4 ace, contro i 64 servizi del sestetto
di casa, 4 errori e 2 ace. 60 sono state le palle ricevute dalle atlete
marignanesi che hanno ottenuto un 55% di ricezione positiva contro il 58% di Busto.
108 sono stati gli attacchi di Ortolani e company contro i 117 del team di casa
con una percentuale del 41% per le atlete marignanesi e 36% delle bustocche.
La gara
I° SET: parte subito forte il sestetto di San Giovanni in Marignano
che va ha segno ripetutamente con Claudia Consoli seguita da Piovesan e
Ortolani e accoglie con piacere alcuni errori di Elisa Zanette (6/8). Parini
mura Rebora poi è ancora la stessa centrale a mettere a terra il decimo punto,
seguito da un ace di Nardo (7/11). L’allenatore locale ferma il gioco. Alla
ripresa delle ostilità il sestetto ospite mantiene fermamente le redini del
gioco e allunga ancora di altre due lunghezze grazie ad un errore di Orlandi e
un muro di Ortolani sulla stessa Orlandi (10/16). Il sestetto marignanese non
si fa sorprende dal tentativo di rimonta delle bustocche e con la forte
diagonale vincente di Anna Piovesan chiude il primo parziale (21/25). In questo
primo set gli attacchi vincenti sono partiti in particolare dal centro con
Consoli e Parini, sostenute da un’ottima Piovesan.
II° SET: il sestetto di casa
sembra frastornato dal gioco messo in mostra dalle atlete marignanesi e anche
dalla loro particolare concentrazione e sicurezza. I primi 4 punti dell’Omag-Mt
sono altrettanti errori delle atlete di Busto. Coach Beltrami è costretto a
chiedere il time out. Inizia lo show di Serena Ortolani che inizia con un
bellissimo punto ace. Le atlete marignanesi sembrano un rullo compressore che
schiaccia qualunque cosa incontra. Nicolini, Consoli, Piovesan e Nardo portano a
7 i punti di vantaggio (7/14). Quando il sestetto locale cerca la rimonta, ci
pensa capitan Ortolani a rimettere le cose al loro posto perché segna a
ripetizione e si assume la responsabilità degli attacchi più difficili. Il set
termina con un punto dalla seconda linea del capitano marignanese (23/25).
III° SET: la prima parte del
gioco è equilibrata (5/5). Ai colpi di Nardo e Parini, risponde la
schiacciatrice americana Enneking (8/8). Coach Beltrami richiama in panchina la
centrale Kone sostituita da Landucci. Due perle consecutive di capitan Ortolani,
un primo tempo di Consoli e il muro di Piovesan su Enneking portano l’Omag-Mt
avanti di 3 punti (9/12). La gara prosegue con il sestetto ospite sempre avanti
di due/tre lunghezze. Sul 17/19 l’allenatore marignanese per il servizio chiama
in campo Anita Bagnoli in sostituzione di Parini. L’Alteta marignanese con il
suo servizio mette in grande difficoltà la ricezione bustocca e così l’Omag-Mt
vola. Coach Beltrami sul punteggio di 17/22 chiama il time out nel tentativo di
invertire l’inerzia della gara. Alla ripresa del gioco l’invasione di Enneking
consegna il ventitreesimo punto al sestetto marignanese. Dopo due punti
consecutivi di Elisa Zanette ci pensa capitan Ortolani, prima con una diagonale
vincente, poi con un ace, a concludere la sua straordinaria gara e quella delle
sue magnifiche compagne.
Raggiante Sveva Parini: “Siamo
molto contente perché quello di questa sera è un risultato importante sia per
la classifica, sia per il morale della squadra.
Abbiamo fatto un’ottima prestazione contro un avversario ostico.
Sapevamo che loro volevano riscattare la sconfitta subita nella semifinale di
Coppa Italia. Siamo state brave a rimanere sempre in partita anche nei momenti
in cui ci hanno aggredito e abbiamo dimostrato la forza e l’unione di questa
squadra. Ora siamo pronte a sfidare Trento”
TABELLINO:
OMAG-MT SAN GIOVANNI IN M.NO:
Ortolani 20, Nicolini 2, Valoppi (L), Ravarini n.e., Consoli 9, Piovesan 10,
Parini 5, Meliffi (L2) n.e., Bagnoli, Sassolini n.e., Clemente n.e., Nardo 8.
ALL.: Bellano; V.ALL.: Zanchi
BATTUTE: 74, errori 6,
punti 4; RICEZIONE: Pos. 55%; Prf. 18%; ATTACCO: 41%; MURI:
5; ERRORI: 11
Futura Giovani Busto Arsizio:
Zakoscielna n.e., Orlandi 8, Del Freo, Spiriti n.e., Monza 1, Cecchetto (L), Osana
(L2) n.e., Enneking 15, Zanette 12, Brandi n.e., Landucci 1, Kone 9, Rebora 7, Baratella
n.e.. ALL.: Beltrami; V.ALL.: Cozzi
BATTUTE: 64, errori 4,
punti 2; RICEZIONE: Pos. 58%; Prf. 30%; ATTACCO: 36%; MURI:
7; ERRORI: 21
ARBITRI: 1° Arb.: Russo Roberto; 2° arb.: Scotti Paolo. Video check:
Presti Roberta. Segnapunti elettronico:
Alzati Gabriele.
PUNTEGGIO: 3-0 (21/25; 23/25;
19/25
DURATA INCONTRO: 1 ore, 25 minuti
(00:26; 00:27, 00:25)
MVP: Serena Ortolani
NEXT STOP: domenica 23 febbraio,
alle ore 17,00, l’Omag-Mt torna a giocare al PalaMarignano. Ortolani e compagne
sfideranno il sestetto dell’Itas Trentino.
