Vai ai contenuti

A CREMONA L’OMAG-MT SALUTA CON UN’ULTERIORE VITTORIA I SUOI NOVE ANNI DI SERIE A2

Polisportiva A. Consolini ssd
Salta menù
Salta menù
Salta menù

A CREMONA L’OMAG-MT SALUTA CON UN’ULTERIORE VITTORIA I SUOI NOVE ANNI DI SERIE A2

Consolini Volley A2 - official site
Pubblicato da RF in A2 Pool Promozione · Martedì 01 Apr 2025 · Tempo di lettura 7:45
Dopo lo straordinario mercoledì 26 marzo, che rimarrà negli annali dello sport emiliano-romagnolo, che ha decretato la promozione e la festa per l’accesso dell’Omag-Mt nel massimo campionato nazionale, le atlete marignanesi, erano chiamate all’ultima fatica di questo straordinaria annata sportiva.
Seguite da tantissimi tifosi, che anche in quest’ultima trasferta hanno voluto dimostrare ancora una volta il loro legame e affetto, le atlete marignanesi sono scese al Pala Radi per la gara che le ha viste confrontarsi con l’U.S. Esperia Cremona.
Senza più obiettivi di classifica, per l’Omag-Mt quest’ultima uscita è stata una vera e propria passerella e coach Massimo Bellano ha fatto scendere in campo tutte le protagoniste della straordinaria impresa sportiva. Per l’U.S. Esperia Cremona, anch’essa senza più obiettivi di classifica, è stata l’occasione per salutare i propri supporter.
I due sestetti si sono confrontati per la terza volta in quest’annata sportiva. Entrambe le gare precedenti (quarti di finale Coppa Italia Freccia Rossa e quinta giornata andata Pool Promozione), hanno sorriso al team marignanese che si è imposto al Pala Marignano con il punteggio di 3-0.
Dopo due ore e nove minuti di gioco l’Omag-Mt ha chiuso l’incontro con la vittoria per 1-3 (30/32; 25/23;17/25; 22/25).
Quattro set giocati ancora una volta con grande grinta e classe, con le atlete di casa brave nel contrastare l’armata Omag-Mt. MVP della serata  Alexandra Ravarini che sulle 54 palle attaccate ne ha messo a segno ben 20. Brava Anita Bagnoli a innescare le sue bocche di fuoco (12 punti Ortolani, 20 Ravarini, 9 Consoli, 12 Parini, 20 Sassolini). Non c’era bisogno di conferme per le giocatrici titolari della stagione, ma le ottime prove delle più giovani sono la dimostrazione del grande lavoro svolto nell’arco dell’anno da coach Massimo Bellano.
Termina così una stagione esaltante che rimarrà per sempre nel cuore di queste splendide atlete, di coach Massimo Bellano e di tutto il suo staff, dei dirigenti, collaboratori, tifosi, sponsor e di un’intera comunità.
CRONACA:
I° SET: il primo parziale è stato una vera maratona caratterizzata da molti capovolgimenti. Un set che sul 19-22 sembrava in mano all’Omag-Mt e che, invece le atlete di casa sono riuscite a recuperare per poi cedere alla fine grazie al punto di Consoli e all’errore di Parlangeli.
Il sestetto ospite è partito molto bene ed è andato a segno subito con Sassolini, Ravarini e Consoli (1-3). Alcuni errori delle atlete di casa (Bondarenko, Munarini e Arciprete, sono in parte attenuati grazie a due punti messi a segno da Munarini e due errori in battuta delle marignanesi, uno di Sassolini e l’altro di Consoli (5-6). La partita prosegue in perfetto equilibrio. Per il sestetto di casa particolarmente efficace sono gli attacchi di Bellia (15-15). Sul punteggio di 17-18 coach Bellano cambia la diagonale: escono Bagnoli e Ravarini, sostituite da Nicolini e capitan Ortolani. Le giocate vincenti di Consoli (3 punti consecutivi), portano l’Omag-Mt in vantaggio di tre lunghezze (19-22). Bellia non si arrende e tiene a galla la sua squadra (23-23). L’errore di Nardo mette l’Esperia Cremona nelle condizioni di chiudere il set, che, però non riesce grazie al punto di Sveva Parini (24-24). Rientrano in campo Bagnoli e Ravarini. Il muro di Parini porta in vantaggio il sestetto marignanese (24-25). La partita è bella ed emozionante, è un continuo rovesciamento di fronte ed entrambi i sestetti hanno diverse occasioni per chiudere il parziale senza però riuscirci. L’errore in battuta di Ravarini riporta Cremona in vantaggio (30-29) ma questa volta è Sassolini a riportare le sorti in parità. Poi il punto di Claudia Consoli e l’errore in ricezione di Parlangeli mettono fine a questo interminabile primo set.
II° SET: bello e combattuto anche il secondo parziale che si chiude con il punteggio a favore del sestetto di casa (25-23). Parte forte l’Esperia Cremona che si avvantaggia di ben 7 punti (9-2). Una Ravarini in grande spolvero, un errore di Bellia e il punto di Ortolani riportano l’Omag-Mt a soli due punti dal sestetto di casa (13-11). Il tecnico di casa sostituisce Turlà con Zorzetto. Bellia, Marchesini e un errore in ricezione di Ravarini consentono un nuovo allungo alla squadra di Cremona. Coach Mazzola esegue alcuni cambi: entrano Zuliani per Bellia e Modesti per Marchesini. Arciprete e Munarini con i loro punti mantengono a tre le lunghezze di vantaggio. Rientra Turlà al posto di Zorzetto. Due errori delle atlete di casa, il muro vincente di Bagnoli e il punto di Ravarini riportano le sorti in parità (20-20). Rientra Marchesini che va subito a segno, seguita da Zuliani. L’errore in battuta di Turlà e l’attacco vincente di Clemente consentono all’Omag-mt di riportare le sorti in parità. Cremona vince il secondo parziale grazie all’errore di Bagnoli e al punto di Arciprete (25-23).
III° SET: il terzo parziale è dominato dall’Omag-Mt che dopo l’avvio grintoso del sestetto di casa (6-3), trova il pari con Sveva Parini (6-6), poi il sorpasso con capitan Ortolani. L’Omag-Mt compie la prima fuga, complice anche alcuni errori delle atlete di casa (6-10). Il set prosegue con le atlete marignanesi che mantengono sempre tre lunghezze di vantaggio (12-15), per poi accelerare con le due giovanissime Sassolini e Ravarini (14-21). Il sestetto di casa tenta il recupero con i punti di Munarini, Bellia e Bondarenko ma Ravarini e Parini non accettano distrazioni. L’errore in ricezione di Maiezza pone termine al terzo parziale (17-25).
IV° SET: L’Omag-Mt ancora una volta si conferma il rullo compressore visto durante l’intero campionato. Coach Bellano in questa gara ha dato spazio alle atlete che, pur giocando meno, negli allenamenti sono state fondamentali per mantenere alto il livello di gioco. Le giovanissime schierate questa sera non hanno deluso le attese dimostrando il valore dell’intero roster dell’Omag-Mt.
Il set rimane equilibrato nella prima parte, poi, alcune belle giocate di Ravarini consentono al sestetto ospite di portarsi in vantaggio di tre punti (14-17). L’Esperia Cremona lotta, cerca di non lasciare completamente il gioco in mano alle avversarie ma commette diversi errori. Ne approfitta l’Omag-Mt che con Sassolini, Ravarini e Parini pongono fine al parziale e alla partita. (22-25).
L’Omag-Mt ha si merita un bel 10 e lode, ha fatto l’en plein vincendo tutti i dieci match della Pool Promozione. Un 10 e lode è il voto da assegnare ai suoi tifosi: anche in questa serata oltre 60 “Nipoti” hanno seguito le loro beniamine nella trasferta di Cremona. CHAPEAU!!
Si chiude nel migliore dei modi una stagione straordinaria per questa piccola realtà che è San Giovanni in Marignano.

LE DICHIARAZIONI:
Anita Bagnoli palleggiatrice Omag-Mt: “Sono molto contenta per com’è andata oggi la partita. Ci tengo a fare i complimenti a tutte le mie compagne perché siamo riuscite a rimanere concentrate per tutto l’arco della gara, vincere anche l’ultimo match e terminare questa Pool Promozione nel migliore dei modi. Un grazie enorme va ai tifosi che nonostante la già avvenuta promozione in serie A1 sono venuti ancora una volta a sostenerci e coccolarci anche in trasferta: sono veramente straordinari”.
Arianna Meliffi, libero Omag-Mt: “E’ stata una partita equilibrata, soprattutto nel primo set, poi una volta trovato il nostro ritmo siamo state brave a imporre il nostro gioco e a portare a casa quello che era il risultato desiderato! Il nostro allenatore in questo match ha dato spazio a tutte le giocatrici e noi ci siamo divertite tantissimo. Personalmente sono molto contenta di aver dato il mio contributo in particolar modo questa sera perché lo scorso anno qui, al Pala Radi, avevo fatto il mio esordio in serie A2 e chiudere questa stagione nello stesso palazzetto ha amplificato notevolmente le mie emozioni. Con questa partita si chiude un bellissimo capitolo. E’ stato meraviglioso portare in A1 la squadra che seguivo da piccola sugli spalti. L’Omag-Mt mi ha fatto vivere un sogno!”.
TABELLINO:
Omag-Mt – U.S. Esperia Cremona 1-3 (30/32; 25/23; 17/25; 22/25)
Durata set: (2 ore e 09 minuti): 37’, 30’, 23’, 27’.
OMAG-MT: Ortolani 12, Nicolini, Valoppi (L), Ravarini 20, Consoli 9, Piovesan n.e., Parini 12, Meliffi (L), Bagnoli 3, Monti, Sassolini 20, Clemente 2, Nardo 4.
ALL.: Bellano; V.ALL.: Zanchi
BATTUTE: errori 13, punti 8; RICEZIONE: Pos. 43%, Prf. 16%, Eff. 28% ATTACCO: Pt. 36%, Eff. 23%; MURI:10, ERRORI: 30.
U.S. ESPERIA CREMONA: Modesti 2, Marchesini 8, Maiezza (L), Bondarenko 11, Parlangeli (L), Turlà 1, Arciprete 9, Munarini 12, Bellia 18, Zuliani 3, Zorzetto.
ALL.: Mazzola; V.ALL.: Lucherini
BATTUTE: errori 15, punti 3; RICEZIONE: Pos. 54%, Prf. 18, Eff. 40%; ATTACCO: Pt. 31%, Eff. 20% MURI: 11, ERRORI: 23.
MVP: Alexandra Ravarini.
Arbitri: primo arbitro De Nard Andrea, secondo Resta Giuseppe.
Video check: Khatra Jaswinder Singh.
Segnapunti referto elettronico: Elena Nichetti








Web & Hosting by DEA s.a.s. - www.deaservizi.net
Consolini Volley
via Fornace Verni 70 - San Giovanni in Marignano (RN)
direzione@volleysangiovanni.it - ufficiocomunicazione@volleysangiovanni.it


Torna ai contenuti